Translate

mercoledì 14 novembre 2012

Gli esperimenti controllati

Una critica che ho trovato assurda ma che piu e piu volte viene citata e che gli esperimenti fatti dalla scienza nel campo biologico non danno risultati che rispecchiano le condizioni in natura o che in qualche modo sono definiti per dare determinati risultati.

La frase tipica è "quel esperimento mi fa ridere è stato portato avanti da un evoluzionista con l'idea di confermare la teoria e con un risultato predeterminato"

In effetti questo è falso. Gli scienziati fanno esperimenti proprio perche non sanno il risultato. Certo molte variabili possono essere controllate ma questo non determina mai il risultato. Fra l'altro il controllo delle variabile avviene per escludere interferenza e dare una giusta valutazione alle variabili di controllo.

Ecco un esempio vogliamo vedere se X si evolve da solo senza interferenze esterne. Mettiamo quindi X in isolamento e aspettiamo. Certo in natura X e soggetto a tante pressioni diverse a volte contrastanti questo e risaputo e non ignorato da chi fa la ricerca semplicemente ci dice che in queste condizioni succede X.

Per fare un analogia prendiamo l'esempio della roulette. La roulette è progettata ma i risultati che da non sono per nulla determinati ed è questo che conta.

Ecco ad esempio un esperimento che viene largamente criticato da creazionisti
Evoluzione su un chip

La critica è sempre la una variante della stessa gli scienziati hanno "costruito l'esperimento". Si, gli scienziati hanno costruito l'esperimento, come i costruttori di roulette costruiscono le tavole di roulette, ma i risultati che avrebbero portato non potevano essere predeterminati. Caso vuole che l'esperimento ha comprovato l'evoluzione

Nessun commento:

Posta un commento