Translate

venerdì 9 novembre 2012

Falsificazione e scientificità

Una comune (e alquanto errata) obiezione alla Teoria dell'Evoluzione riguarda quello che viene chiamato la falsificabilità di una teoria scientifica. Cioè se una teoria è o no testabile e provabile. I negazionisti affermano che la TdE non è testabile da esperimenti e quindi risulta essere non scientifica.

Il termine falsificabile viene usato dal filosofo Karl Popper, che evidenzio, come teorie scientifiche per essere giudicate tali dovevano essere testabili altrimenti rimanevano delle filosofie o programmi di ricerca metafisici.

Spesso infatti troviamo citato Popper che ha in un primo momento indicato come la TdE nella sua parte di selezione naturale non fosse testabile. In "Unended Quest" infatti Popper affronta proprio il discorso riguardo Darwinismo. Passiamo alle citazioni dirette:

"I have come to the conclusion that Darwinism is not a testable scientific theory, but a metaphysical research programme—a possible framework for testable scientific theories. And yet, the theory is invaluable. I do not see how, without it, our knowledge could have grown as it has done since Darwin. In trying to explain experiments with bacteria which become adapted to, say, penicillin, it is quite clear that we are greatly helped by the theory of natural selection. Although it is metaphysical, it sheds much light upon very concrete and very practical researches. It allows us to study adaptation to a new environment (such as a penicillin-infested environment) in a rational way: it suggests the existence of a mechanism of adaptation, and it allows us even to study in detail the mechanism at work"
 philosophy after darwin

Da notare che spesso i negazionisti citano solo la prima frase e non vanno oltre concludendo che questa fu l'ultima parola di Popper al riguardo della TdE.
 Ma scaviamo un po’... era veramente l'ultima parola?

In un articolo successivo troviamo quanto segue:
 "When speaking here of Darwinism, I shall speak always of today's theory – that is Darwin's own theory of natural selection supported by the Mendelian theory of heredity, by the theory of the mutation and recombination of genes in a gene pool, and by the decoded genetic code. This is an immensely impressive and powerful theory. The claim that it completely explains evolution is of course a bold claim, and very far from being established. All scientific theories are conjectures, even those that have successfully passed many severe and varied tests. The Mendelian underpinning of modern Darwinism has been well tested, and so has the theory of evolution which says that all terrestrial life has evolved from a few primitive unicellular organisms, possibly even from one single organism."

Giriamo la pagina e troviamo che Popper è felice di aver l'opportunità di correggersi in quanto si è reso conto del errore commesso in precedenza:

"My solution was that the doctrine of natural selection is a most successful metaphysical research programme. It raises detailed problems in many fields, and it tells us what we would expect of an acceptable solution of these problems. I still believe that natural selection works in this way as a research programme. Nevertheless, I have changed my mind about the testability and logical status of the theory of natural selection; and I am glad to have an opportunity to make a recantation."
Dialettica Karl Popper

Quindi possiamo tranquillamente liquidare ogni dubbio anche per Karl Popper la teoria è falsificabile. Inoltre e da sottolineare che Popper ha da tempo fatto una bella distinzione:
"I have always been extremely interested in the theory of evolution and very ready to accept evolution as a fact."  op cit. Philosophy after Darwin

Ecco ora passiamo a considerazioni logiche e facciamoci la domanda cosa servirebbe per rendere la teoria del evoluzione nulla e falsificata. Non e necessario andare lontano perche sappiamo su cosa si regge la teoria stessa. mutazioni casuali, ereditarie accumulate nel tempo e selezione naturale. Quindi per cancellare la teoria basterebbe:

1) Provare che le mutazioni casuali non avvengono
2) Provare che non sono ereditarie, cioè che tu non erediti nulla dai tuoi genitori.
3) Provare che le mutazioni non si accumulano da generazione a generazione cioè che non erediti nulla dai tuoi nonni.
4) Provare che chi e più adatto al suo ambiente non abbia vantaggi procreativi.

 Altri fatti che negherebbero l'evoluzione sono:

5) un serie di  fossili non compatibile con la discendenza comune, il classico coniglio nel cambriano.
6) L'esistenza di chimere (centauri, sirene, griffoni) questo perche  teoria non prevede evoluzione se non per via ereditaria per organismi complessi. (I batteri e virus sono esclusi in quanto possono scambiarsi informazioni genetiche anche in vie non ereditarie).
7) Spontanea generazione di una organismo complesso.

Ad oggi in nessuna parte del mondo esiste confutazione (nel caso dei punti 1-4) o conferme (nel caso dei punti 5-7).

Ultimo punto è possibile esperimentare direttamente l'evoluzione? Certo ci sono molti laboratori e centri di ricerche che lavorano con i Long Term Evolutionary Experiments (LTEE)... E tutte i risultati ottenuti fin d'ora confermano la teoria.

Eccone uno fra i più importanti ma ve ne sono molti altri. 

Il caso è chiuso chi sostiene che la Teoria dell'Evoluzione non sia scientifica, o non sia testabile o non sia falsificabile mente o è ignorante dei fatti.







Nessun commento:

Posta un commento