Translate

lunedì 12 novembre 2012

Dove sono i fossili di transizione?

Una tipica linea di attacco di negazionisti verte sulla frasi "l'anello mancante è ancora mancante" o "mancano totalmente i fossili di transizione".

Come sempre dovremo chiedere cosa intenda il nostro interlocutore con le parole "fossile di transizione". 
Chiedere le definizioni mette sempre in crisi i negazionisti ;)

Ma procediamo per gradi. 

1) L'anello mancante... un anello inteso in questo senso è un fossile che ha delle caratteristiche di un fossile che lo precede temporalmente e contemporaneamente delle caratteristiche di un fossile che lo prosegue.
Per fare un esempio pratico dei genitori diretti sono forme transazionali fra un loro figlio e i suoi nonni, cioè geneticamente avranno delle somiglianze intermediare fra i due.
La cosa interessantissima da notare e che non solo i genitori sono transazionali ma lo sono a pari merito anche gli zii e zie i fratelli e sorelle dei genitori.
Quindi un fossile transazionale non è necessariamente un fossile di discendenza diretta. 
Ora immaginiamo di avere due fossili diciamo fossile A e fossile F. Uno può obbiettare che manchi l'anello di congiunzione fra A e F. Ora immaginiamo che troviamo un terzo fossile denominato C. Quindi abbiamo A, C e F. Abbiamo trovato un anello mancante, ma al contempo abbiamo creato la mancanza di 2 anelli! Infatti ora ci manca quello da A a C e quello da C a F. Siccome per natura e per la teoria il numero di anelli e talmente vasto più fossili si trovano e paradossalmente più anelli mancanti ci saranno. Inoltre se quanto detto e vero a determinati punti si farebbe veramente fatica a determinare se un fossile individuale rappresenta una nuova specie di transizione o se e un membro di una specie conosciuta... Guarda caso è proprio quello che succede. 

Un altro esempio di transizioni che possiamo fare riguarda i nostri amici cani (canis familiaris). Tutti le sottospecie di cane esistente oggi derivano dal lupo. Dal chihuaua al danese, dal bassotto al doberman tutti derivano dal Lupo. Il bello e che esistono e sono in vita le forme intermedie di quasi tutti i cani. 

2) Mancano i fossili... si al tempo di Darwin sicuramente mancavano oggi decisamente no... abbiamo una lista abbastanza completa delle specie di transizione del uomo ecco qua una lista:

Ardipithecus ramidus ramidus
Ardipthecus ramidus kadabba
Australopithecus anamensis
Au. afarensis
Au. garhi
Au. sediba
Au. barelgazeli
Au. aethiopicus
Au. robustus
Au. africanus
Au. boisei

Kenyanthropus platyops
Orrorin tugenensis
Sahelanthropus tchadensis
Homo habilis
H. erectus/ergaster
H. floresiensis
H. neanderthalis

Caso chiuso....



Nessun commento:

Posta un commento