Translate

venerdì 7 dicembre 2012

Il cuore un esempio di progetazione?



Spesso i creazionisti cercano di individuare organi o molecole che, secondo loro, non possono essere stati formati dalla natura. L'attacco è stato in una certa maniera invitato da Darwin stesso quando disse "se si trovasse una struttura biologica che non può essersi formata da strutture meno complesse la mia teoria cadrebbe a parte". Quindi da 150 anni i creazionisti danno la caccia a questo Graal. Non avendo mai trovato alcun esempio non gli rimane altra via che inventare. Vediamo un esempio che riporto da un sito creazionista:

 
IL CUORE: ESEMPIO DI ORGANO CHIARAMENTE PROGETTATO
di N. Nobile Migliore- 21/09/12 -
Il cuore è un esempio di organo chiaramente progettato. Lo descrivo in modo breve. Esso nell'uomo e nei mammiferi è formato da quattro cavità al suo interno, atrio destro, atrio sinistro in alto e ventricolo destro e ventricolo sinistro in basso. Tra le cavità superiori ed inferiori esistono dei sistemi valvolari che si chiudono quando il cuore si contrae e si riaprono quando il cuore si dilata e questo per l'evidente scopo di impedidre che il sangue durante la contrazione rigurgiti in alto all'indietro.... [prosegue descrizione del cuore].... E' come se tutto il miocardio si comportasse come un'unica cellula! Senza una sola delle strutture testè descritte il cuore non può funzionare e quindi mette in crisi la teoria darwiniana delle piccole mutazioni cumulative casuali. Tutta la struttura essenziale del cuore deve essere stata creata contemporanemente con un atto di intelligenza progettuale, questo è quello che i dati scientifici obiettivi possono constatare.
Cari saluti Nunzio Nobile Miglior 


Okay ora analizziamo quanto detto in modo critico: Parte con un affermazione molto provocante e ci si aspetta che nel articolo ci spiega il come sia stato progettato, quali recenti scoperte scientifiche  danno supporto a questa ipotesi... Invece c'è una descrizione del funzionamento del cuore... ehm okay. Ogni una delle frasi che seguono la descrizione sono palesemente false vediamo come analizzandole una ad una.

"è come se tutto il miocardio si comportasse come un unica cellula. "  Questa frase è un po’ criptica, in che modo? Quali sono i meccanismi di riproduzione del cuore? Boh? andiamo avanti...

"Senza una sola delle strutture testè descritte il cuore non può funzionare e quindi mette in crisi la teoria darwiniana delle piccole mutazioni cumulative casuali." La prima parte è falsa, il cuore può funzionare anche con solo 2 valvole! La seconda parte della frase ignora il fatto che è stato già dimostrato come ciò avviene. E la natura ci dimostra quali sono i passi. A partire da gli insetti che non hanno un cuore, passiamo a invertebrati come i lombrichi che hanno un sistema circolatorio aperto, con un semplici muscolo che spinge la circolazione. Poi passiamo ai pesci che hanno cuori composti da solo 2 valvole. Le rane hanno cuori composti da tre valvole. Il passo successivo e rappresentato da certi rettili come le tartarughe che hanno 3 valvole e mezza. Quindi in natura oggi troviamo, già presenti in esseri viventi, tutte le transizioni da animali senza cuore a noi con cuori a 4 valvole.

Ah.. Ma so cosa state pensando ma è possibile fare un salto da uno al altro con sole piccole mutazioni? una serie di 20 geni denominati T-box sono responsabili per la formazione del cuore. Una variazione di questi geni può comportare problemi di formazione delle valvole come evidenziato qui. Per contro una duplicazione genetica e stata individuata che è direttamente responsabile per lo sviluppo di una terza valvola come viene evidenziato da questa ricerca. Quindi la risposta è si.

"Tutta la struttura essenziale del cuore deve essere stata creata contemporanemente con un atto di intelligenza progettuale"  
Falso, sopra ho evidenziato come in natura esistono l'intera transizione. Quindi non c'è alcuna ragione di affermare che deve essere creato tutto contemporaneamente! Ma anche se fosse, perche l'autore del pezzo non ci descrive il come è stato creato? Da chi? Con quali metodi? Parla di intelligenza progettuale ma dove stanno i progetti? Che prove positive ha? A parte dire "è complesso quindi è progettato" che non è una prova in se ma un affermazione di ignoranza.

La bagionata finisce con: "questo è quello che i dati scientifici obiettivi possono constatare."  I dati scientifici? Quali? Che in tutto l'articolo non ha menzionato neanche una ricerca a supporto della sua premessa e conclusione! Che dati scientifici?

In compenso ecco diversi studi che hanno come obiettivo proprio lo studio del evoluzione del cuore...


Evolution of the heart from bacteria to man.

First Genetic Link Between Reptile And Human Heart Evolution Found

Reptilian heart development and the molecular basis of cardiac chamber evolution

Differentiation of the cardiac outflow tract components in alevins of the sturgeon Acipenser naccarii (Osteichthyes, Acipenseriformes): implications for heart evolution.

Hearts Or Tails? Genetics Of Multi-Chambered Heart Evolution

 Identifying the Evolutionary Building Blocks of the Cardiac Conduction System.

Potrei andare avanti ma mi fermo qui :) Che dire.. complimenti sig. Nunzio Nobile Miglior lei è un bugiardo e un pagliaccio!









 

2 commenti:

  1. Quello che a mio avviso l'autore dell'articolo vuole evidenziare è che nell'anatomia del cuore vi è lo stesso progettista. Dichiarare che il cuore di una tartaruga sia il progenitore del cuore umano solo perchè ha 3 valvole non ha senso. La domanda è le cellule pacmacker, il nodo del seno, il fascio di His le fibre del Purkinje, non possono essere l'evoluzione di qualcosa, esse devono essere nate insieme, devono funzionare in modo corale e unanime, un solo intoppo non consentirebbe al cuore di funzionare. Se al cuore serve per esempio il nodo del seno, come è possibile che esso si sia evoluto senza di esso? o senza le cellule che inducono potenziale d'azione? Se nasce una persone con una mutazione al cuore, questa persona non vive, muore!

    RispondiElimina
  2. Ciao e grazie per il tuo commento :)
    Cercherò di risponderti per riga cosi da dare una una risposta più esaudente possibile:

    "Quello che a mio avviso l'autore dell'articolo vuole evidenziare è che nell'anatomia del cuore vi è lo stesso progettista."

    Questa frase non ha molto senso; in che senso vi è il progettista? Ma poi, cos'è un progettista? Come opera? Dove vive? Riusciresti a riconoscere una cosa generata a caso da una cosa progettata? Se non sai rispondere obbiettivamente a queste domande significa che non hai idea della definizione di progettista il che significa che puoi sostituire la parole progettista con la parola "gufligoop" ed avrebbe lo stesso significato cioè nulla.

    "Dichiarare che il cuore di una tartaruga sia il progenitore del cuore umano solo perché ha 3 valvole non ha senso."

    Non avrebbe senso se non fosse che abbiamo le prove, o meglio come ho spiegato nel articolo, si tratta di una mutazione dei geni della famiglia T-Box che per il 90% sono identici. Questo ci dice che non abbiamo nulla di speciale come mammiferi e che basta una piccola mutazione selezionata positivamente dalla selezione naturale per passare da Quasi 4 valvole a 4. Per ultimo ti correggo perché le tartarughe non hanno 3 ma 4 valvole anche se una è in via di sviluppo.

    "La domanda è le cellule pacmacker, il nodo del seno, il fascio di His le fibre del Purkinje, non possono essere l'evoluzione di qualcosa, esse devono essere nate insieme,... "

    Vediamo, dove ci sta scritto che nel evoluzione le parti differenti devono nascere indipendentemente uno dal altro? Nessuna, l'evoluzione lavora contemporaneamente su tutti i livelli. Il seguente studio spiega geneticamente le mutazioni che sono avvenute per formare tutte le parti che menzioni identificando esattamente il periodo di mutazione genetica.http://www.plosone.org/article/info%3Adoi%2F10.1371%2Fjournal.pone.0044231

    "..... devono funzionare in modo corale e unanime, un solo intoppo non consentirebbe al cuore di funzionare. Se al cuore serve per esempio il nodo del seno, come è possibile che esso si sia evoluto senza di esso? o senza le cellule che inducono potenziale d'azione?"

    Molto spesso la gente si dimentica della parole chiavi della teoria dell"evoluzione: Selezione Naturale. Un cuore che non funziona verrebbe selezionato dalla natura? No. Quindi non ci si aspetta di trovare intere specie con cuori non funzionanti (incidentalmente questa sarebbe prova di creazione). Semplicemente perché la pressione selettiva spinge verso un ottimizzazione delle specie a seconda del ambiente.

    "Se nasce una persone con una mutazione al cuore, questa persona non vive, muore!"

    Non necessariamente, guardiamo questa mutazione:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Apo_A-1_Milano
    In questo caso abbiamo un miglioramento della vita.

    Guardiamo un altro caso ancora piu clamoroso:
    http://genesdev.cshlp.org/content/20/19/2728.full

    Cito dal testo della ricerca: "This expansion produces an unexpected phenotype: transformation of a single-compartment heart into a functional multicompartment organ." Quindi abbiamo prove di una mutazione genetica cardiaca in atto in una specie, porta da una valvola a più valvole.

    Quindi che dire, mutazioni non necessariamente portano alla morte, e anche se lo fanno si chiama selezione naturale, le mutazioni che portano alla morte non vengono propagate al interno della specie ma vengono eliminate dal pool genetico.

    Your honor I rest my case :)

    RispondiElimina